All for Joomla All for Webmasters

IL LASER A DIODI (EPIC X) VIENE APPLICATO NELLE SEGUENTI DISCIPLINE:                                        

  • Endodonzia: l’effetto battericida del laser è efficace in profondità nel canale radicolare e nei tuboli dentinali, favorendo la guarigione anche di lesioni periapicali in tempi assai brevi. L’energia del laser applicata ai trattamenti canalari presenta numerosi vantaggi, tra i quali la completa riduzionedi microrganismi e l’eliminazione del fango dentinale;
  • Parodontologia: efficace nell’eliminazione dei batteri,il laser riduce la formazione di tasche e risanando completamente il tessuto gengivale. L’utilizzo della fibra ottica consente di effettuare interventi pressoché indolori all’interno delle tasche gengivali;
  • Chirurgia: un modo di operare paragonabile al bisturi ma con ulteriori e notevoli vantaggi. Il laser garantisce un trattamento privo di sanguinamento, lasciando un “ottima visibilità” del campo operatorio. In alcuni casi gli interventi non richiedono né anestesia né punti di sutura. Inoltre grazie all’azione antisettica e biostimolante l’utilizzo del laser riduce i tempi di guarigione rispetto alla chirurgia a lama fredda. Il dolore post-operatorio risulta inferiore rispetto alle metodiche tradizionali;
  • Terapia antalgica: il laser trova un’utile applicazione nella biostimolazione e nella terapia analgesica. É un rimedio per il trattamento di alcune patologie dolorose come quelle a carico dell’articolazione temporo – mandibolare ;
  • Correzione delle discromie: il laser con l’ausilio di specifici gel e speciali manipoli (grande e piccola area) rimuove macchie ed ingiallimento dei denti. Il laser è certamente il mezzo più rapido per ottenere il colore bianco naturale dei denti.                                                               

Il LASER AD ERBIO VIENE APPLICATO NELLE SEGUENTI DISCIPLINE:

  • Conservativa: il laser riesce a rimuovere carie, vecchi compositi e permette la preparazione di cavità con relativa mordenzatura. Ottimo per la preparazione dei solchi delle superfici occlusali dei diatorici per ottenere una buona sigillatura dei solchi;
  • Chirurgia: il laser trova un’utile applicazione per i trattamento dei tessuti duri, ottimo nella chirurgia del grande rialzo del seno mascellare, nelle apicectomie dentali e nelle avulsioni degli ottavi inclusi (denti del giudizio).

TERAPIA DEL DOLORE

terapia dolore

  • Il Laser a Diodi è concepito per fornire energia laser del vicino infrarosso su una superficie tissutale allo scopo di alleviare temporaneamente il dolore se applicato con il manipolo per tessuto profondo. La procedura della terapia del dolore è quel processo con cui si alza la temperatura tissutale per il sollievo temporaneo del dolore minore, l’aumento temporaneo della circolazione sanguigna locale e il rilassamento temporaneo del muscolo. I muscoli e/o le articolazioni interessati devono essere esposti a un livello adeguato di energia terapeutica per un breve periodo di tempo al fine di ottenere effetti terapeutici efficaci. Alcuni pazienti potrebbero richiedere più di un’applicazione laser o una serie di trattamenti prima di ottenere miglioramenti significativi. La lunghezza d’onda dei diodi ha un assorbimento superiore nella melanina nella cute, con conseguente maggiore riscaldamento della superficie cutanea dei pazienti con concentrazioni più elevate di melanina (fototipi più scuri). I pazienti con un contenuto superiore di melanina nella cute potrebbero provare dolore durante il trattamento. Questo può essere alleviato spostando il manipolo, de-focalizzando l’energia, oppure riducendo le impostazioni di potenza.