
La chirurgia odontostomatologica, nota anche con il nome di chirurgia orale, è una disciplina medica che si occupa di problematiche odontoiatriche per le quali è necessario un approccio chirurgico.
Tali problematiche possono includere:
LEGGI TUTTOLo Studio Dentistico del Dott. Francesco Giardinelli si impegna quotidianamente nell'offrire un'odontoiatria d'eccellenza. La sua filosofia si basa sulla serietà, la puntualità, il rispetto della persona ed il costante impegno al miglioramento. Tutte le terapie vengono eseguite con l’utilizzo di apparecchiature e tecniche sempre all’avanguardia, basate sulle più recenti linee guida internazionali. Lo studio, oltre a fornire servizi dentistici con professionalità e qualità, presta rigorosa attenzione all'igiene e alla sterilizzazione dello strumentario utilizzando rigorosi protocolli di disinfezione, per garantire a pazienti ed operatori un'efficace protezione attraverso soluzioni battericide, fungicide, tubercolicide (M. Tubercolosis) e virucide: virus con involucro, virus dell’epatite B (HBV) e C (HCV), virus AIDS (HIV), virus dell’influenza A, etc.
Al suo interno operano solo specialisti qualificati, tutti iscritti all’Albo dei Medici Odontoiatri e costantemente impegnati in corsi di aggiornamento professionale in ogni dell’odontoiatria, così da poter garantire al paziente il massimo della qualità per ogni servizio offerto.
Lo Studio Dentistico Giardinelli, sito in Catanzaro alla via M. Jannelli n. 47, è costituito da tre unità operative estese su di un’area di oltre 180mq, nella quale trovano anche spazio la sala d’aspetto (dotata di tv, wifi e climatizzatore), la segreteria, la sala sterilizzazione e due bagni. La struttura, progettata senza barriere architettoniche, è dotata dei più moderni sistemi tecnologici per consentire ai singoli professionisti che vi operano di applicare al meglio le loro specifiche competenze.
Lo studio è specializzato nella cura di tutte le malattie dei denti e del cavo orale e si occupa di ogni branca dell'odontoiatria: odontoiatria pediatrica, odontoiatria conservativa, igiene orale, endodonzia, protesi mobile, protesi fissa, chirurgia odontostomatologica, implantologia, estetica del sorriso attaverso laser, laserterapia, ortodonzia invisibile, ortodonzia tradizionale, trattamento patologie ATM, ortopantomografia, endorale, con la massima perizia ed attenzione perseguendo sempre l'eccellenza clinica nelle terapie per i pazienti. Ulteriore ed innovativo servizio offerto dallo studio è la possibilità di effetture interventi a domicilio del paziente, consentendo a persone malate, che non possono deambulare autonomamente, di mantenere la propria bocca più in ordine limitando l'insorgenza di complicazioni ed altri problemi.
Il suo impegno è, infatti, quello di fornire sempre la soluzione migliore che si adatti alle esigenze del paziente. Il suo obiettivo primario è quello di ripristinare o mantenere una condizione di benessere del cavo orale, restituire sorrisi belli e sani, sempre alla continua ricerca della perfezione in quello che fa.
Lo Studio Dentistico Giardinelli è associato all'A.N.D.I. (Associazione Nazionale Dentisti Italiani).
Dottore
Francesco Giardinelli
La chirurgia odontostomatologica, nota anche con il nome di chirurgia orale, è una disciplina medica che si occupa di problematiche odontoiatriche per le quali è necessario un approccio chirurgico.
Tali problematiche possono includere:
LEGGI TUTTO
Da alcuni anni si è sempre più perfezionata quella specializzazione dell’odontoiatria, chiamata implantologia, che permette di sostituire denti estratti o mai cresciuti (agenesia) con gli impianti. Per implantologia (dentale), infatti, si intende quell'insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l'utilizzo di impianti dentali.
Cosa sono gli impianti?
LEGGI TUTTOLa parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie che colpiscono il parodonto, l’insieme dei tessuti duri e molli di supporto di denti e impianti, come la gengiva, il legamento parodontale, il cemento radicolare, l’osso alveolare e la mucosa perimplantare.
Queste patologie infiammatorie e degenerative, comunemente denominate piorrea o parodontite, se lasciate incurate, portano alla successiva distruzione dei tessuti circostanti i denti e infine alla perdita di quest’ultimi.
LEGGI TUTTOIL LASER A DIODI (EPIC X) VIENE APPLICATO NELLE SEGUENTI DISCIPLINE:
Ci sono interventi che possono essere effettuati a domicilio del paziente attraverso l'utilizzo del riunito odontoiatrico portatile. Si tratta di quegli interventi che non necessitano di radiografie, come radici da estrarre che dolgono, limare punte o spigoli di denti o protesi che traumatizzano i tessuti o la lingua. È possibile, inoltre, effettuare lavori di protesi rimovibili (dentiere), otturazioni, ma anche sedute di igiene orale (pulizia
LEGGI TUTTOCon il termine Disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) si comprendono una varietà di situazioni cliniche che coinvolgono i muscoli della masticazione, l’articolazione temporomandibolare (ATM) e componenti tissutali limitrofe.
L’articolazione temporo-mandibolare (ATM) è il giunto a cerniera che collega la mascella inferiore (mandibola) all’osso temporale del cranio, che è davanti all’orecchio su ciascun lato della testa. Le articolazioni permettono alla mandibola di muoversi agevolmente su e giù e lateralmente permettendo di parlare, masticare, e sbadigliare.
LEGGI TUTTOL’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di allineare correttamente i denti. Un bel sorriso è un perfetto biglietto da visita ma non ha solo una funzione estetica. Una dentatura sana e ordinaria facilita la corretta masticazione e aiuta nel mantenimento dell'igiene orale. Nel caso madre natura non sia stata particolarmente benevola, l'ortodonzia può intervenire a rimettere ordine in dentature disarmoniche.
Fino a pochi anni fa si riteneva che questi interventi dovessero realizzarsi tra la preadolescenza e l’adolescenza. Interventi, dunque, che potevano agire con successo solo su una dentatura definitiva e su ossa mascellari ancora in crescita. In realtà, secondo le nuove scuole di pensiero, è possibile aggiustare anche le bocche degli adulti, e quindi il bacino di utenza dell’ortodonzia si è notevolmente ingrandito.
LEGGI TUTTOUna dentatura perfetta ha importanti implicazioni in molti aspetti della nostra vita, infatti, oltre all’aspetto estetico denti dritti e ben allineati sono importanti per la corretta fonazione, masticazione e deglutizione. I pazienti con malocclusioni possono riportare sintomi molto diversi: mal di testa frequenti, click della mandibola, mal di schiena ma anche una maggiore frequenza di carie o parodontiti. Quando i denti non sono allineati correttamente bisogna ricorrere ad un apparecchio ortodontico che, grazie alle forze di trazione che genera, riesce a raddrizzare i denti. I classici apparecchi hanno però attacchi in metallo molto evidenti, provocano spess
LEGGI TUTTO